I mercati in cui le nostre aziende si trovano a competere hanno subito repentini cambiamenti che hanno reso sempre più complessa la gestione. Questi cambiamenti si sono generalmente tradotti in una riduzione dei margini economici ed una necessità di reazione rapidissima alle oramai velocissime dinamiche di mercato.

Gli imprenditori non hanno più margine di errore, sia nella gestione dei margini che in quella dei flussi finanziari. Un errore nella gestione, o una risposta troppo lenta nell’attivare opportune e tempestive azioni correttive, possono tradursi in danni gestionali difficilmente recuperabili.

Tale scenario impone agli imprenditori di dotarsi di strumenti di controllo tempestivi, completi e personalizzati:

  • Tempestivi perché non c’è tempo per lunghe elaborazioni, le decisioni devono essere immediate e basate su flussi di dati corretti e possibilmente in tempo reale.
  • Completi perché bisogna monitorare ogni dinamica aziendale, dai margini aziendali (aggregati e per ogni singolo prodotto/servizio), ai flussi finanziari, ad ogni aspetto operativo (ciclo attivo, ciclo passivo, logistica, commerciale, performance fornitori, dipendenti etc.)
  • Personalizzati perché non si può prescindere da un sistema su misura che rispecchi le specifiche necessità di ogni azienda, con le sue caratteristiche organizzative, strategiche e di mercato.

In sostanza, non si migliora ciò che non si misura. Una risposta gestionale adeguata alle mutate dinamiche di mercato è possibile solo attraverso un adeguato sistema di Pianificazione e Controllo di Gestione.

 

 

Come si sviluppa un efficace ed efficiente sistema di controllo di gestione?

Un sistema di Controllo di Gestione viene spesso inteso come un software di analisi dei dati. In realtà questa è una visione molto riduttiva e sterile di concepire uno strumento dall’enorme potenzialità non solo gestionale, ma anche di sviluppo organizzativo e crescita aziendale e professionale.

Un sistema di Controllo di Gestione deve consistere in una soluzione trasversale che coinvolge diversi aspetti della vita aziendale:

  • Organizzativi: processi aziendali con ruoli e responsabilità ben definiti, carichi di lavoro chiari ed equilibrati, obiettivi strutturati, formalizzati e condivisi. Processi efficienti, fluidi e correttamente digitalizzati
  • Tecnici: strumenti evoluti di raccolta ed analisi dei dati, sviluppati su misura, completi, navigabili, sistematici e sempre aggiornati
  • Culturali: il Controllo di Gestione è soprattutto una cultura aziendale condivisa attraverso un adeguato e continuo programma di formazione aziendale e crescita manageriale
  • Comunicativi: sistemi e flussi di scambio di informazioni (orizzontali e verticali) funzionali al raggiungimenti degli obiettivi aziendali, con modalità sviluppate su misura e su specifici supporti informatici.  

 

 

Quali sono le aziende che devono dotarsi di un adeguato sistema di controllo di gestione

Nel contesto attuale ogni azienda ha bisogno di dotarsi di adeguati sistemi di controllo di gestione per poter competere e svilupparsi.
Non soltanto le aziende di medie e grandi dimensioni, ma anche le piccole e micro hanno la possibilità di dotarsi di adeguate soluzioni di controllo di gestione.

 

 

Pianificazione e controllo sono la chiave del successo della tua azienda

Implementare un valido sistema di Controllo di Gestione è fondamentale ma non sufficiente per una gestione aziendale efficace nell’attuale contesto aziendale.
Gestire la propria azienda basandosi solo su dati storici è come pilotare un auto da corsa guardando solo lo specchietto retrovisore.
Diventa, quindi, cruciale pianificare il futuro, avere la capacità e la formazione adeguata per valutare scenari e definire strategie. Definire obiettivi, saperli assegnare e misurare scostamenti è il ruolo principale di ogni manager. Per essere efficaci in questo ruolo è importante avere la giusta formazione ed i corretti strumenti, sviluppati in maniera sartoriale in base alle specifiche esigenza di ciascuna azienda.

 

Questo (e molto altro) è il progetto MCS. Scopri di più sull’azienda